Come asciugare i capelli ricci senza diffusore

I capelli ricci sono sempre molto particolari, ma altrettanto difficili da mettere in piega. Se vi state chiedendo come asciugare i capelli ricci senza diffusore, allora bisogna definire nel miglior modo possibile soprattutto, se tendono ad avere un effetto crespo. La piega perfetta può essere fatta con l’aiuto di prodotti utili alla definizione, specifici per capelli ricci. Di certo, aiuterà anche l’uso di un phon di buona qualità. Vediamo quali sono alcuni consigli per riuscire ad asciugare i capelli ricci senza diffusore o asciugare i capelli mossi nel miglior modo possibile.

Asciugare i capelli ricci senza diffusore, i consigli

Per asciugare i capelli mossi senza diffusore, il consiglio innanzitutto è quello di utilizzare uno shampoo specifico per donare un effetto definito ai propri ricci. Una volta fatto lo shampoo, bisogna avvolgere i capelli in un asciugamano per eliminare l’acqua in eccesso per un po’ di tempo. Successivamente, si può decidere ad esempio, di utilizzare il metodo delle trecce e iniziare a passare il phon per garantire il giusto effetto ondulato. Bisogna sempre dirigere il phon dal basso verso l’alto in modo tale da dare un giusto volume all’intera acconciatura. Si consiglia di scegliere un asciugacapelli GHD per asciugare i capelli ricci. Donerà un effetto sorprendente!

Asciugare i capelli ricci senza diffusore, le tecniche

Vi sono anche altre tecniche per riuscire ad asciugare i capelli ricci senza diffusore. Ad esempio, innanzitutto bisogna togliere sempre il beccuccio lisciante dal fondo e stabilire una temperatura media. Inoltre, è bene che il getto d’aria non sia troppo forte. Si parte sempre dalle radici e poi quando i capelli sono in una fase di umidità più bassa, allora si può continuare mettendosi a testa in giù.

 

Può essere utile massaggiare le ciocche di capelli con le mani, in modo tale da dargli la giusta forma. Se utilizzate una spazzola, è bene usarla solo sulle radici orizzontalmente. Sulle lunghezze invece, la spazzola deve essere mossa in maniera verticale, creando delle piccole onde.